Il mondiale di pallavolo maschile ha aumentato l’interesse per questo sport, soprattutto dopo la doppia vittoria dell’Italia sia nel maschile che nel femminile. Lo sguardo passa ora alla massima competizione europea per club, con tutti gli appassionati che si domandano chi vincerà la CEV Champions League di volley maschile 2025/2026. Scopriamo assieme tutti i dettagli e le migliori quote dei bookmaker non ADM per chi vincerà la CEV Champions League 2025/26!
In particolare, vedremo: Quando si giocherà la CEV Champions League maschile 2025/2026? Dove si potranno vedere le partite del torneo? Chi sono le favorite alla vittoria del titolo? E chi offre le migliori quote per chi vincerà la CEV Champions League di volley maschile 2025/2026?
Organizzazione della CEV Champions League maschile 2025/2026
Prima di scoprire l’elenco dei favoriti per chi vincerà la CEV Champions League maschile, ecco come sarà organizzata questa 67a edizione del torneo.
Chi vincerà la CEV Champions League di volley maschile: squadre partecipanti
Le squadre partecipanti saranno 20, di cui:
- 4 polacche (Bogdanka LUK Lublin, Aluron CMC Warta Zawiercie, PGE Projekt Warsaw e Asseco Resovia);
- 3 italiane (Itas Trentino, Cucine Lube Civitanova e Sir Sicoma Monini Perugia);
- 3 turche (Ziraat Bank Ankara, Galatasaray HDI Sigorta e Halkbank Ankara);
- 2 tedesche (Berlin Recycling Volleys e SVG Lüneburg)
- 2 belghe (Knack Roeselare e Volley Haasrode Leuven);
- 2 francesi (Tours VB e Montpellier Volley);
- 1 ceca (Lvi Praga);
- 1 portoghese (Sporting CP);
- 2 vincenti della fase di qualificazione.
Chi vincerà la CEV Champions League di volley maschile: i gironi
Ecco invece come sono organizzati i gironi del torneo:
- Girone A: Itas Trentino, Ziraat Bank Ankara, Tours VB e prima vincente qualificazioni.
- Girone B: Bogdanka LUK Lublin, Galatasaray HDI Sigorta, Knack Roeselare e Halkbank Ankara.
- Girone C: Berlin Recycling Volleys, Sir Sicoma Monini Perugia, Lvi Praha e seconda vincente qualificazioni.
- Girone D: Aluron CMC Warta Zawiercie, SVG Lüneburg, Sporting CP e Asseco Resovia.
- Girone E: Cucine Lube Civitanova, PGE Projekt Varsavia, Volley Haasrode Leuven e Montpellier Volley.
Chi vincerà la CEV Champions League di volley maschile: le date del torneo
Il torneo si aprirà con l’inizio delle fasi di qualificazione, che si terranno dal 21 ottobre a novembre inoltrato. Al termine di questa sessione di gara, si scopriranno le due squadre che entreranno nel girone A e C.
La fase principale del torneo inizierà invece a dicembre 2025, in data da destinarsi, e ci terrà compagnia fino alle fasi finali in programma per maggio 2026.
Dove si può vedere CEV Champions League di volley maschile 2025/2026 in diretta TV e streaming
Nessuna novità per quanto riguarda i diritti televisivi, che restano in condivisione tra DAZN ed EuroVolley TV. Tutte le partite di campionato della CEV Champions League di volley maschile 2025/2026 saranno quindi trasmesse in diretta streaming su DAZN (su app e al sito dazn.it) e, sempre in streaming, su EuroVolley TV (eurovolley.tv). Se accadrà come l’anno scorso, è possibile che poi anche Sky decida di acquistare i diritti in coesclusiva per le fasi finali (che sono state trasmesse su Sky Sport, Sky Go e NOW.
Come vi ricordiamo sempre, è possibile che alcuni incontri siano poi offerti in diretta streaming sul portale di alcuni bookmaker. Trovate maggiori informazioni su questo tipo di iniziative in alcuni articoli dell’area Guida del sito.
Chi vincerà la CEV Champions League di volley maschile 2025/2026?
Senza ulteriore indugio, andiamo quindi a scoprire chi sono le favorite per chi vincerà la CEV Champions League di volley maschile 2025/2026! Confrontiamo le migliori offerte per le prime 15 favorite:
Vincente | BetLabel | 20Bet | Pribet | Rabona |
Sir Susa Vim Perugia | 2,50 | 2,48 | 2,50 | 2,45 |
ITAS Trentino | 5,00 | 4,97 | 5,00 | 5,00 |
Aluron Warta Zawiercie | 6,50 | 6,51 | 6,50 | 6,50 |
Asseco Resovia Rzeszów | 10,00 | 10,04 | 10,00 | 10,00 |
Ziraat Bankasi Ankara | 15,00 | 14,99 | 15,00 | 15,00 |
Cucine Lube Civitanova | 15,00 | 14,99 | 15,00 | 15,00 |
Projeckt Varsavia | 15,00 | 14,99 | 15,00 | 15,00 |
Halkbank Ankara | 20,00 | 21,54 | 21,00 | 22,00 |
Bogdanka LUK Lublin | 20,00 | 21,54 | 21,00 | 22,00 |
Galatasaray | 30,00 | 31,08 | 31,00 | 35,00 |
Berlin Recycling Volleys | 100,00 | 151,00 | 101,00 | 151,00 |
Tours VB | 100,00 | 201,00 | 101,00 | 201,00 |
Montpellier | 100,00 | 201,00 | 151,00 | 201,00 |
SVG Lüneburg | 100,00 | 351,00 | 201,00 | 351,00 |
Knack Roeselare | 100,00 | 351,00 | 201,00 | 351,00 |
Volley Haasrode Leuven | 100,00 | 351,00 | 351,00 | 351,00 |
Lvi Praga | 100,00 | 151,00 | 351,00 | 151,00 |
Sporting CP | 100,00 | 201,00 | 351,00 | 201,00 |
Dal momento che molti bookmaker offrono sempre quote identiche, perché appartengono alla stessa società o a società partner, nei nostri confronti nomineremo solo il sito di scommesse di quel gruppo che ha il punteggio più alto nelle nostre recensioni. Potete trovarne il testo integrale sempre alla homepage, cliccando su “valutazione” accanto a ogni bookmaker.
Se vuoi avete però una preferenza diversa, tenete presente che:
- Emirbet offre le stesse quote di Pribet, SlotimoBet, OlympusBet, Zodiacbet, WinMega, CryptoRoyal, Betonic, Dachbet, 1Bet e WeltBet;
- Rabona offre le stesse quote di BetRiot e Lunubet;
- BetLabel offre le stesse quote di 22Bet, e MegaPari;
- IviBet offre le stesse quote di 20Bet e Vave.

- Ampio mercato e-sport
- Interfaccia semplice e chiara
- Opzione “Crea evento”