La Nations League femminile 2025 è ormai giunta alla sua conclusione, con l’Italia che ha vinto il titolo battendo in finale il Brasile per 3-1. Con questa vittoria, le azzurre sono arrivate all’incredibile risultato di 29 vittorie consecutive in gare ufficiali e speriamo tutti di vedere arrivare la trentesima all’esordio nel mondiale. Visto lo strapotere mostrato in VNL (dove la nazionale non ha appunto mai perso una partita), le quote per il mondiale sono ora ancora più basse, seppure giù prima vedevano le ragazze di Velasco come favorite. Ecco tutti i dettagli sul torneo e il nostro confronto quote post VNL mondiale pallavolo femminile 2025!
In particolare, vedremo: Quali sono le squadre che giocheranno ai mondiali 2025 di pallavolo femminile? Com’è organizzato il torneo? Chi sono le favorite alla vittoria? Che possibilità hanno le azzurre di Velasco nel torneo? E quali sono le migliori quote post VNL mondiale pallavolo femminile 2025?
Formula e squadre partecipanti mondiale di pallavolo femminile 2025
La ventesima edizione del campionato del mondo di pallavolo femminile, per come lo conosciamo oggi, si terrà quest’estate in Thailandia, dal 22 agosto al 7 settembre 2025. Le squadre partecipanti saranno 32 ed è prevista una fase iniziale con 8 gironi, da ciascuno dei quali le prime due squadre classificate accederanno alla fase successiva. Avremo poi quindi ottavi di finale, quarti, semifinali e le due finali per 1°/2° e 3°/4° posto.
Ecco le 32 squadre divise negli 8 gironi:
- Girone A:
- Egitto
- Olanda
- Svezia
- Thailandia
- Girone B
- Belgio
- Cuba
- Italia
- Slovacchia
- Girone C
- Brasile
- Francia
- Grecia
- Porto Rico
- Girone D
- Argentina
- Cechia
- Slovenia
- Stati Uniti
- Girone E
- Bulgaria
- Canada
- Spagna
- Turchia
- Girone F
- Cina
- Colombia
- Messico
- Repubblica Dominicana
- Girone G
- Germania
- Kenya
- Polonia
- Vietnam
- Girone H
- Camerun
- Giappone
- Serbia
- Ucraina
L’Italia avrà quindi il vantaggio di partire da un girone poco impegnativo, con squadre che (sulla carta) sono decisamente inferiore al livello di gioco mostrato ultimamente. Nei prossimi giorni usciremo anche con un articolo dedicato alle scommesse sull’Italia per la fase a gironi del mondiale; quindi, restate connessi!
Che possibilità ha l’Italia in questo mondiale 2025?
Qualche settimana fa abbiamo già parlato dell’onda di successo della nostra nazionale nel primo articolo che abbiamo scritto su chi vincerà il mondiale di pallavolo femminile 2025. Alla luce dei risultati finali della VNL, sono però cambiate le quote per alcune squadre (inclusa l’Italia) ed era quinto doveroso scrivere anche questo articolo aggiornato.
Se le azzurre erano già viste come il principale favorito alla vittoria del mondiale, dopo il successo in VNL il loro ruolo di avversario da battere è ancora più chiaro. Le quote per la loro vittoria del mondiale sono scese costantemente durante il torneo, fino a raggiungere il picco minimo dopo la vittoria in finale (come vedremo a breve confrontando le quote post VNL mondiale pallavolo femminile).
A livello di gioco, la squadra ha mostrato una solidità invidiabile e la sinergia di un gruppo maturo che si è ormai consolidato da qualche anno e che è ora in grado di mettere a buon frutto anche gli innesti più recenti. Il muro resta uno dei fondamentali in cui la nostra nazionale è più dominante, ma anche in attacco abbiamo visto grandi cose nelle ultime partite.
Le nostre due opposte hanno dimostrato di potersi alternare fluidamente per ottenere sempre il massimo dei risultati, mentre le centrali hanno raggiunto risultati tra i migliori nel torneo. Una nota di merito va poi alle bande, soprattutto a Myriam Sylla, che all’età di 30 anni sembra ancora essere sempre più forte ad ogni nuova stagione.
Quote post VNL mondiale pallavolo femminile: ecco le favorite
Conclusa la Nations League, sono cambiate sia le quote che la classifica delle favorite, che continua però a vedere l’Italia in testa, seguita dal Brasile (che ha però quote mediamente doppie rispetto alle azzurre). Al terzo e quarto posto troviamo poi Turchia e Stati Uniti, mentre la Serbia è scivolata dal terzo al quinto posto dopo aver deluso le aspettative in Nations League (mancando la qualificazione ai quarti dopo aver chiuso la fase a girone unico al 15° posto). Seguono poi Cina e Polonia, con le polacche che restano ferme al settimo posto nonostante nella classifica delle quote post VNL mondiale pallavolo femminile, nonostante la medaglia di bronzo conquistata in Nations League.
Tra le possibili sorprese c’è poi il Giappone, che abbiamo già spesso nominato come una delle squadre che più ci hanno impressionato durante la VNL appena conclusa. Oltre alla loro ben nota difesa incrollabile, le giapponesi hanno infatti conquistato il quarto posto in VNL anche grazie a un gruppo parzialmente rinnovato che lascia ben sperare per il futuro.
Quote post VNL mondiale pallavolo femminile: confronto bookmaker non AAMS
Per questo confronto quote post VNL mondiale pallavolo femminile, abbiamo preso in considerazione le quote offerte dai 17 siti di scommesse non AAMS che trovate alla nostra homepage. Dal momento che, però, molti di questi operatori offrono praticamente sempre le stesse quote (ad esempio perché appartengono alla stessa società), nel confronto vedrete menzionati solo 4 operatori. Vi ricordiamo però che:
- Rabona offre le stesse quote di BetRiot e Lunubet
- BetLabel offre le stesse quote di 22Bet e MegaPari
- 20Bet offre le stesse quote di IviBet e Vave
- Pribet offre le stesse quote di EmirBet, SlotimoBet, OlympusBet, Betonic, Dachbet, 1Bet e WeltBet

- Interfaccia sempre chiara e facile da navigare
- Collaborazione con Curaçao e-Gaming per gli e-sport
- Quote sugli eventi tra le più alte del mercato
Opportunità con le quote post VNL mondiale pallavolo femminile 2025
Alcuni operatori, tra cui Pribet e BetLabel, non hanno ancora aggiornato le loro quote dopo la fine della VNL, mentre per tutti gli altri bookmaker c’è stato un generale ribasso delle quotazioni. Questo apre importanti opportunità per gli scommettitori, che possono ancora trovare quote estremamente alte, come il Giappone sopra quota 30,00 (ora sotto il 20,00 presso chi ha aggiornato) o gli Stati Uniti sopra quota 11,00 (ora attorno a 7,00). Approfittate delle valutazioni che vedete qua sotto nel nostro confronto quote post VNL mondiale pallavolo femminile 2025 prima che vengano aggiornate!
Confronto quote post VNL mondiale pallavolo femminile 2025
Ecco le migliori quote post VNL mondiale pallavolo femminile 2025! Se volete dare un’occhiata a com’erano le quote prima della fine della Nations League, le trovate qui. Confrontiamo le migliori quote per le prime 15 favorite:
Vincente | Rabona | 20Bet | Pribet | BetLabel |
Italia | 2,50 | -* | 2,50 | 2,50 |
Brasile | 5,00 | – | 5,00 | 5,00 |
Turchia | 6,00 | – | – | 6,50 |
USA | 7,00 | – | 11,00 | 11,00 |
Serbia | 10,00 | – | 6,50 | 6,50 |
Cina | 13,00 | – | 9,00 | 9,00 |
Polonia | 15,00 | – | 29,00 | 29,00 |
Giappone | 19,00 | – | 34,00 | 34,00 |
Olanda | 29,00 | – | 51,00 | 50,00 |
Germania | 35,00 | – | 101,00 | 100,00 |
Canada | 50,00 | – | 151,00 | 100,00 |
Repubblica Dominicana | 70,00 | – | 151,00 | 100,00 |
Repubblica Ceca | 80,00 | – | 251,00 | 100,00 |
Francia | 100,00 | – | 251,00 | 100,00 |
Ucraina | 200,00 | – | 301,00 | 100,00 |
Belgio | 300,00 | – | 401,00 | 100,00 |
Bulgaria | 400,00 | – | 401,00 | 100,00 |
Svezia | 500,00 | – | 501,00 | 100,00 |
*20Bet ha chiuso il mercato verso la fine della VNL e non l’ha ancora riaperto. Per questo motivo, non abbiamo potuto riportarvi le loro quote in questo articolo col confronto quote post VNL mondiale pallavolo femminile 2025.

- Ampio mercato e-sport
- Interfaccia semplice e chiara
- Opzione “Crea evento”