Dopo la sconfitta in semifinale, Polonia e Giappone dovranno accontentarsi della sfida per la medaglia di bronzo. Nonostante la delusione per la mancata qualificazione alla finalissima, ci aspettiamo una partita Polonia-Giappone molto accese. Avremo infatti da un lato la squadra supportata dal pubblico di casa e dall’altro l’”underdog” del torneo, ossia la squadra più sottovalutata prima dell’inizio delle gare. Ecco tutti i dettagli, le nostre anticipazioni e le migliori quote per Polonia-Giappone offerte dai bookmaker non AAMS!
Quando si giocherà Polonia-Giappone? A che ora inizia la partita? Dove potremo seguire l’incontro in diretta TV e streaming? Quali sono i migliori pronostici per la gara? E chi offre le quote più alte per Polonia-Giappone del 27/07/2025?
Polonia-Giappone: quando giocano e dove vedere la partita in diretta
La finale per il terzo e quarto posto di questa VNL 2025 sarà Polonia-Giappone, squadre che sono anche rispettivamente terza e quarta nel ranking mondiale FIVB. L’incontro si terrà domani domenica 27 luglio 2025 all’Atlas Arena di Łódź, in Polonia, con il fischio d’inizio che è previsto per le ore 16:00.
Come tutte le partite di questa Nations League 2025, Polonia-Giappone sarà visibile in diretta streaming su DAZN.it e VBTV. La partita sarà poi disponibile anche on demand sulle medesime piattaforme. Ad oggi, non abbiamo notizie ufficiali che la Rai si sia mossa per poter trasmettere l’incontro in chiaro sui suoi canali.
È possibile infine che qualche bookmaker decida di offrire lo streaming gratuito del match sul proprio sito; puoi trovare più dettagli su questo tipo di offerte e sulle modalità di partecipazione nei nostri articoli dell’area Guida del sito.
Roster nazionale femminile Polonia-Giappone
Ecco il riepilogo delle giocatrici che potremmo vedere, in campo e in panchina, durante l’incontro tra le due nazionali.
Polonia: Gryka, Stysiak, Korneluk, Piasecka, Łukasik, Szczygłowska, Czyrniańska, Smarzek, Łysiak, Centka-Tietianiec, Grabka, Damaske, Wenerska, Jurczyk, Drużkowska, Szczurowska, Stefanik, Kowalewska.
Giappone: Araki, Shimamura, Ishikawa, Seki, Kojima, Yamada, Wada, Airi, Iwasawa, Tsukasa, Yoshino, Fukazawa, Kitamado, Akimoto, Shiode, Nishimura.
Precedenti e statistiche per Polonia-Giappone del 27/07/2025
I precedenti di Polonia-Giappone sono stati solo 5 negli ultimi quattro anni, con il Giappone che conduce per 3 vittorie a 2.
Ecco il riepilogo dei precedenti di questo incontro dal meno recente al più recente:
- 8 giugno 2021, Giappone-Polonia, VNL, vittoria Giappone per 3-2
- 14 giugno 2022, Giappone-Polonia, VNL, vittoria Giappone per 3-0
- 19 maggio 2024, Polonia-Giappone, VNL, vittoria Polonia per 3-0
- 28 luglio 2024, Polonia-Giappone, Olimpiadi, vittoria Polonia per 3-1
- 12 luglio 2025, Giappone-Polonia, VNL, vittoria Giappone per 3-1
Tutte e 5 le gare si sono concluse con risultati differenti, quindi non c’è nessun punteggio finale che sia statisticamente più frequente degli altri; l’unico risultato finale a non essersi mai verificato è però la vittoria per 3-2 della Polonia.
Polonia-Giappone: road to the finals
Ecco come hanno concluso la fase a girone unico le due squadre (posizione finale in classifica, la differenza tra vittorie e sconfitte e il quoziente set) e cosa hanno fatto poi durante la fase a eliminazione diretta!
Polonia
La Polonia ha concluso la fase a girone all’italiana al quarto posto, con 27 punti, 9 vittorie e 3 sconfitte, alle spalle di Italia, Brasile e Giappone. Il quoziente set è stato di 31 vinti contro 15 persi. In tutto il torneo, le polacche si sono lasciate sfuggire 9 punti, con due gare concluse al tie break (una vinta e una persa).
Ai quarti di finale le Polacche hanno poi faticato parecchio contro la Cina, vincendo solo al quinto set. I parziali della vittoria per 3-2 sono stati 17-25, 25-20, 19-25, 25-19 e 15-12. In semifinale le padrone di casa hanno invece perso contro l’Italia sul punteggio di 3-0; le azzurre hanno letteralmente preso a pallonate le polacche, che hanno lasciato il campo dopo gli imbarazzanti parziali di 25-18, 25-16 e 25-14.
Giappone
Il Giappone ha invece concluso la fase a girone all’italiana al terzo posto, con 27 punti, 9 vittorie e 3 sconfitte, alle spalle di Italia e Brasile. Rispetto alla Polonia (quarta, con lo stesso numero di punti, vittorie e sconfitte) hanno ottenuto un quoziente set migliore, con 30 set vinti contro i soli 12 persi. In tutto il torneo, le giapponesi si sono lasciate sfuggire 9 punti, con due gare concluse al tie break (una vinta e una persa, quest’ultima contro l’Italia).
Come avevamo pronosticato, le giapponesi sono poi riuscite a sconfiggere la Turchia, nonostante non fossero favorite per la vittoria. La gara si è conclusa però solo al quinto set, con la vittoria per 3-2 del Giappone e parziali di 25-21, 16-25, 25-20, 22-25 e 15-9. In semifinale ai sono però dovute arrendere davanti alla potenza del Brasile, a cui sono serviti però 5 set per piegare le giapponesi. La gara si è infatti consclusa sul punteggio di 3-2 con parziali di 23-25, 25-21, 25-18, 19-25 e 15-8.
Pronostici e quote per Polonia-Giappone del 27/07/2025
Nonostante il Giappone ci abbia fatto vedere grandi cose nel torneo, crediamo che sarà la Polonia a uscire vincitrice, supportata dal pubblico di casa. La partita sarà però molto accesa e imprevedibile, quindi il mercato sulla vincente non è assolutamente il più sicuro per questo incontro. Ecco tutti i nostri pronostici, con le quote offerte da 20Bet:
- Vincente: Polonia a quota 1,91
- Totale set over 3,5 a quota 1,36
- Totale punti: Over 179,5 punti a quota 1,67

- Una delle più ampie selezioni di mercati
- Possibilità di copiare gli altri scommettitori
- Offre spesso le quote più alte per il calcio