Dopo il successo contro la Norvegia ai quarti di finale, le azzurre dovranno affrontare Inghilterra-Italia in questa storica semifinale europea che la nostra nazionale ha centrato per la prima volta da quando il torneo si gioca tra 16 squadre. L’incontro si preannuncia molto difficile e le nostre probabilità di successo sono limitate, ma le azzurre del calcio faranno di tutto per mettere in campo tutto quello che hanno da offrire. Ecco tutti i dettagli su Inghilterra-Italia e le migliori quote dei bookmaker non AAMS!
In particolare, vedremo: Quando si giocherà Inghilterra-Italia? A che ora inizia la partita? Dove potremo seguire l’incontro in diretta TV e streaming? Quali sono le giocatrici convocate? E quali sono i migliori pronostici e le quote più alte per Inghilterra-Italia del 22/07/2025?
Inghilterra-Italia: quando giocano e dove vedere la partita
La sfida Inghilterra-Italia si terrà il prossimo martedì 22 luglio 2025, ovviamente in Svizzera, sempre allo Stade de Genève dove è andata in scena la sfida contro la Norvegia. A Ginevra il calcio d’inizio è fissato per le ore 21:00.
La partita si potrà vedere in diretta TV in chiaro su Rai 2 e Rai Sport e in diretta streaming, sempre in chiaro, su Raiplay.it. Sulla piattaforma online sarà poi possibile vedere l’incontro anche on demand. Come sempre, anche qualche bookmaker potrebbe poi decidere di offrire ai suoi utenti attivi lo streaming gratuito della partita. Puoi trovare maggiori informazioni nei nostri articoli della sezione Guida.
Infortuni, squalifiche e formazioni per Inghilterra-Italia
Sono 5 le giocatrici dell’Inghilterra che hanno già lasciato la Svizzera o che sono in dubbie condizioni fisiche in vista della sfida contro l’Italia. Tra le assenti certe abbiamo le già note Millie Turner (infortunio al piede), Millie Bright (condizioni psicofisiche), Ruby Mace (infortunio al ginocchio) e Ella Morris (crociato). Saranno invece da valutare le condizioni di Laura Brown, che sta avendo problemi a una caviglia ed è attualmente sotto attenzione medica.
Per quanto riguarda invece la situazione della nostra nazionale, non sono fortunatamente arrivate altre notizie ufficiali di nuovi infortuni dopo quelli di Angelica Soffia e Chiara Beccari.
Ecco le formazioni che ci aspettiamo di vedere in campo per le due nazionali:
Inghilterra (4-3-3): Hampton; Bronze, Williamson, Carter, Greenwood; Toone, Walsh, Stanway; James, Russo, Hemp.
Italia (3-5-2): Giuliani; Linari, Salvai, Di Guglielmo; Bonansea, Severini, Giugliano, Caruso, Oliviero; Cantore, Girelli.
Inghilterra-Italia: stato di forma
Ecco le ultime prestazioni delle due squadre negli impegni ufficiali prima del torneo, con le nazionali femminili sono state impegnate in Nations League. Il torneo UEFA che è attualmente in pausa e riprenderà dopo l’estate, per poi concludersi a dicembre.
Vediamo poi anche i risultati delle prime gare di questi europei 2025 di calcio femminile, per entrambe le contendenti di questo incontro.
Inghilterra
L’Inghilterra ha chiuso le prime 6 gare di Nations League con 3 vittorie 1 pareggio e 2 sconfitte, in una serie di gare un po’ particolare dove non ha dato il massimo contro squadre tecnicamente inferiori, ma è riuscita a battere una volta la Spagna. Ha infatti portato a casa una vittoria per 1-0 e una sconfitta per 2-1 contro le spagnole e ha vinto 6-0 contro il Portogallo e 5-0 contro il Belgio. È però riuscita anche a perdere 3-2 sempre contro le belghe e a pareggiare 1-1 contro le portoghesi.
Nel girone di questi europei ha poi perso 2-1 contro la Francia all’avvio, per poi riscattarsi con il 4-0 rifilato all’Olanda e con il 6-1 contro il Galles. Alla fine, si è qualificata come seconda del girone D alle spalle delle francesi, che hanno portato a casa 3 vittorie in 3 partite.
Ai quarti di finale è invece riuscita a spuntarla all’ultimo contro la Svezia. Dopo l’iniziale 2-0 delle svedesi, hanno rimontato nel secondo tempo con le reti di Bronze al 79’ e Agyemang all’81’. La gara si è poi conclusa ai rigori, con la vittoria delle inglesi che hanno centrato la porta 3 volte dal dischetto, contro i 2 rigori positivi delle svedesi.
Italia
L’Italia arriva da una prestazione discreta in Nations League, dove ha superato la fase a gironi finendo al secondo posto del gruppo 2 (dietro alla Svezia e davanti a Danimarca e Galles). Nelle 6 gare della fase a gironi, l’Italia ha portato a casa 3 vittorie, 2 sconfitte e un pareggio. Ha infatti vinto contro il Galles sia all’andata che al ritorno e contro la Danimarca solo al ritorno. Con la Svezia ha invece perso all’andata e pareggiato al ritorno.
Alla prima gara del girone in questo europeo le azzurre sono riuscite a trovare i tre punti grazie alla vittoria di margine contro il Belgio, sul punteggio di 0-1. Contro il Portogallo ha invece pareggiato 1-1: dopo il bellissimo goal da fuori area di Girelli al 70’, le portoghesi sono riuscite a trovare il pareggio con Gomes all’89’. Contro la Spagna è invece arrivata una sconfitta in rimonta per 1-3, con Castillo, Guijarro e Gonzalez che hanno risposto al goal iniziale di Oliviero.
In semifinale le azzurre hanno invece battuto la Norvegia per 1-2. Dopo l’iniziale vantaggio con Girelli al 50’, le norvegesi hanno sbagliato un rigore prima di trovare il pareggio con Hegerberg su un lancio lungo (non incolpevole Giuliani, che ha letto male l’azione sbagliando l’uscita). Fortunatamente, le azzurre sono riuscite però a trovare la rete della vittoria al 90’, sempre con Girelli, che è ora seconda nella classifica delle capocannoniere del torneo.
Statistiche e precedenti di Inghilterra-Italia
Sono 2 i precedenti di Inghilterra-Italia negli ultimi 8 anni, entrambi vinti dall’Inghilterra. In tutte e due le partite, sono stati segnati almeno un goal per parte e almeno 3 reti in totale.
Il meno recente di questi precedenti risale alla coppa Arnold Clark del 2023. In quell’occasione le inglesi vinsero di una sola distanza, col punteggio di 2-1.
Lo scontro più recente contro l’Inghilterra è stato invece in una gara amichevole dello scorso anno, il 27 febbraio 2024, con un risultato non proprio amichevole: 5-1 per l’Inghilterra. In quell’occasione, le inglesi segnarono subito all’avvio (primo minuto di gioco) e si portarono sul 3-0 già prima del 35’. La rete di Cambiaghi allo scadere del primo tempo non servì a molto, perché dopo l’intervallo l’Inghilterra trovo altre due reti.
Pronostici e quote per Inghilterra-Italia del 22/07/2025
Nonostante le prestazioni altalenanti, sarà l’Inghilterra a partire da favorita per la vittoria. Del resto, il divario tecnico non è ignorabile, ma la nostra nazionale ha comunque delle discrete probabilità di successo.Ecco le quote offerte da 20Bet per Inghilterra-Italia:
- Vittoria Inghilterra a quota 1,47
- Pareggio a quota 4,60
- Vittoria Italia a quota 5,80
- 1X a quota 1,14
- X2 a quota 2,36
- 1/2 a quota 1,18
Le quote per il mercato Gol/No Gol sono però nettamente a favore del Gol, con entrambe le squadre a segno a quota 1,61e il No Gol a quota 2,17. I bookmaker si aspettano una gara con almeno 3 goal, con 20Bet che quota Over 2,5 reti a 1,48 e Under 3,5 a 1,64.

- Una delle più ampie selezioni di mercati
- Possibilità di copiare gli altri scommettitori
- Offre spesso le quote più alte per il calcio