Francia-Slovenia è la terza gara di questi quarti di finale di Volleyball Nations League 2025 e si giocherà il giorno dopo rispetto a Italia-Cuba e Brasile-Cina. La Francia ha avuto qualche calo di prestazioni durante il torneo, ma è comunque riuscita a chiudere la fase preliminare al terzo posto e partirà favorita contro la Slovenia, sesta in classifica. Ecco tutti i dettagli, le nostre anticipazioni e le migliori quote per Francia-Slovenia dei bookmaker non AAMS!
Quando si giocherà Francia-Slovenia? A che ora inizia la partita? Dove potremo seguire l’incontro in diretta TV e streaming? Quali sono i migliori pronostici per la gara? E come sono le quote per la vittoria della Volley Nations League maschile 2025?
Francia-Slovenia quando giocano e dove vedere la partita
La gara, valevole per i quarti di finale di questa VNL 2025, si terrà in Cina a Beilun, distretto della città di Ningbo, giovedì 31 luglio 2025, con l’inizio della partita che è previsto per le ore 09:00 italiane.
Francia-Slovenia, come tutte le partite di questa Nations League 2025, sarà visibile in diretta streaming solo su DAZN.com e VBTV. La partita sarà poi disponibile anche on demand sulle medesime piattaforme. È possibile inoltre che qualche bookmaker decida di offrire lo streaming gratuito del match sul proprio sito; puoi trovare più dettagli su questo tipo di offerte e sulle modalità di partecipazione nei nostri articoli dell’area Guida del sito.
Roster nazionali di pallavolo maschile di Francia-Slovenia
Ecco l’elenco dei giocatori convocati dalle due squadre:
Francia: Grebennikov, Tizi-Oualou, Toniutti, Brizard, Le Goff, Henno, Clevenot, Louati, Diez, Faure, Carle, Gueye, Huetz, Pothron.
Slovenia: T. Štern, Planinšič, Kozamernik, Bračko, Štalekar, Okroglič, Z. Štern, Možič, Mujanović, Kržič, Najdič, Šen, Vinčić, Urnaut, Ropret, Pajenk.
Precedenti e statistiche di Francia-Slovenia del 31/07/2025
Sono stati ben 9 i precedenti di Francia-Slovenia negli ultimi 5 anni, con la Slovenia che è avanti d’un soffio per 5 vittorie a 4. L’incontro è stato spesso combattuto (in 5 incontri su 9 si è arrivati al quinto set) e il risultato statisticamente più frequente è la vittoria per 3-2 della Slovenia, con 3 gare su 9 che si sono concluse con questo risultato. Ecco i dettagli sugli scontri passati, dal meno recente al più recente:
- 9 gennaio 2020, Slovenia-Francia, Olimpiadi, vittoria 2-3 per la Francia
- 10 giugno 2021, Francia-Slovenia, VNL, vittoria 2-3 per la Slovenia
- 27 giugno 2021, Francia-Slovenia, VNL, vittoria 3-0 per la Francia
- 28 agosto 2022, Francia-Slovenia, mondiali, vittoria 3-2 per la Francia
- 10 giugno 2023, Francia-Slovenia, VNL, vittoria 1-3 per la Slovenia
- 16 settembre 2023, Francia-Slovenia, europei, vittoria 2-3 per la Slovenia
- 23 maggio 2024, Slovenia-Francia,VNL, vittoria 3-1 per la Slovenia
- 2 agosto 2024, Francia-Slovenia, Olimpiadi, vittoria 2-3 per la Slovenia
- 28 giugno 2025, Slovenia-Francia, VNL, vittoria 0-3 per la Francia
Francia-Slovenia: road to the knockout stage
Ecco come hanno concluso la fase a girone unico le due squadre. Andiamo a vedere la posizione finale in classifica, la differenza tra vittorie e sconfitte e il quoziente set!
Francia
La Francia ha concluso la fase preliminare al terzo posto in classifica, ma con soli 24 punti, 8 vittorie e 4 sconfitte. Il quoziente set è di poco superiore a 1,5, con 30 set vinti e 18 persi. In tutto il torneo, i francesi si sono lasciati sfuggire 12 punti dei 36 in palio e hanno subito 4 sconfitte esattamente come Giappone e Polonia (rispettivamente quarta e quinta in classifica), arrivando terza solo con un punto di distacco.
Slovenia
Anche la Slovenia non ha avuto esattamente un percorso lineare nel torneo e si è qualificata come sesta squadra del girone unico, con 19 punti, 7 vittorie e 5 sconfitte. Il quoziente set è esattamente pari a 1, con 22 set vinti e 22 persi. All’ultimo turno di gare ha però perso solo contro l’Italia, sconfiggendo invece Canada, Olanda e Serbia.
Pronostici per Francia-Slovenia del 31/07/2025
Sarà la Francia a partire da favorita, perché ha fatto meglio nel torneo e ha vinto in maniera netta lo scontro diretto del 28 giugno. La Slovenia sarà però un avversario tosto da battere e le quote per l’incontro non sono bassissime. Ecco i nostri pronostici per Francia-Slovenia, assieme alle quote offerte da IviBet:
- Vincente: Francia a quota 1,37
- Set: Over 3,5 set a quota 1,44
- Totale punti: Over 182,5 punti a quota 1,87
Ricordiamo come sempre che le quote che vi mostriamo qui sono quelle mostrate in tempo reale sul sito di scommesse al momento della raccolta dati per questo articolo. Le quote sono in costante aggiornamento e possono quindi subire delle piccole variazioni nel tempo.

- Interfaccia sempre chiara e facile da navigare
- Collaborazione con Curaçao e-Gaming per gli e-sport
- Quote sugli eventi tra le più alte del mercato
Chi vincerà la VNL 2025 maschile? Confronto quote vincente
Dopo il primo e il secondo turno di gare ci sono state alcune variazioni nelle quote offerte dai bookmaker, con un generale appiattimento delle valutazioni dovuto all’alto livello di gioco mostrato da molte squadre. In particolare, sono salite le quote per la Polonia (che era favorita con valutazioni attorno a 3,00) e per la Francia (da 5,00 a 6,00). Ecco le quotazioni attuali dei principali bookmaker non AAMS:
Vincente | Pribet | Rabona | BetLabel |
Polonia | 4,00 | 4,00 | 3,05 |
Italia | 5,00 | 5,00 | 4,05 |
Francia | 6,00 | 6,00 | 5,05 |
Brasile | 7,00 | 7,00 | 7,00 |
Giappone | 8,00 | 8,00 | 9,10 |
Slovenia | 9,00 | 9,00 | 15,00 |
Stati Uniti | 11,00 | 11,00 | 19,50 |
Argentina | 13,00 | 13,00 | 25,00 |
Cuba | 21,00 | 21,00 | 25,00 |
Ucraina | 31,00 | 30,00 | 70,00 |
Serbia | 51,00 | 50,00 | 70,00 |
Iran | 67,00 | 100,00 | 80,00 |
Canada | 101,00 | 100,00 | 80,00 |
Cina | 201,00 | 200,00 | 100,00 |
Turchia | 501,00 | 300,00 | 100,00 |

- App Android e iOS per giocare in mobilità
- Fino a 30 selezioni per le multiple
- Promo per l’ippica con bonus dedicato