È appena iniziata la regular season del campionato europeo cadetto di pallacanestro e gli appassionati di scommesse su questo sport si stanno già chiedendo chi vincerà la FIBA Champions League 2025/26 di basket maschile. Le squadre italiane non sono nel loro periodo migliore e le uniche due partecipanti saranno Trapani e Trieste, con la Reggiana che ha fallito le qualificazioni (eliminata al secondo turno dai belgi dell’Antwerp). Ecco tutti i dettagli e le migliori quote dei bookmaker non ADM per chi vincerà la FIBA Champions League 2025/26 di basket!
In particolare, vedremo: Quando si giocherà la FIBA Champions League 2025/26 di basket maschile? Dove si potranno vedere le partite del torneo? Chi sono le favorite alla vittoria del titolo? E chi offre le migliori quote per chi vincerà la FIBA Champions League 2025/26 di pallacanestro maschile?
Organizzazione della FIBA Champions League 2025/26
Prima di scoprire l’elenco dei favoriti per chi vincerà la FIBA Champions League 2025/26, ecco come sarà organizzata questa 10a edizione del torneo.
Chi vincerà la FIBA Champions League 2025/26: i gironi
Le 32 squadre partecipanti sono state divise in 8 gironi. Ecco l’esito dei sorteggi, a cui si sono aggiunte le vincitrici del torneo di qualificazione!
Gruppo A:
- Rytas
- Promitheas Vikos Cola
- MLP Academics Heidelberg
- Legia Warszawa
Gruppo B:
- ERA Nymburk
- Élan Chalon
- Alba Berlin
- Sabah
Gruppo C:
- Joventut Badalona
- Hapoel Netanel Holon
- Bursaspor
- Cholet
Gruppo D:
- La Laguna Tenerife
- Tofaş
- Bnei Penlink Herzliya
- Trapani Shark
Gruppo E:
- Fitness First Würzburg Baskets
- Galatasaray MCT Technic
- Igokea m:tel
- Pallacanestro Trieste
Gruppo F:
- NHSZ-Szolnoki Olajbányász
- AEK Betsson
- VEF Rīga
- Patrioti Levice
Gruppo G:
- Unicaja
- Karditsa Iaponiki
- Filou Oostende
- Mersin
Gruppo H:
- Dreamland Gran Canaria
- Spartak Office Shoes
- Le Mans
- Benfica
Chi vincerà la FIBA Champions League 2025/26: le fasi del torneo
Il torneo si svolgerà in due fasi (oltre ai turnidi qualificazione preliminari, che si sono già svolti), con una regular season seguita dai playoff per il titolo. La regular season è iniziata il 7 ottobre 2025 e si svolgerà su 6 turni, fino al 17 dicembre 2025.
A seguire ci saranno i play-in, dal 6 al 14 gennaio 2026, per determinare le ultime suadre che si qualificheranno alla fase successiva.
I playoff inizieranno poi ufficialmente il 20 gennaio 2026, con gli ottavi di finale che si svolgeranno fino al 18 marzo. I quarti di finale si terranno invece dal 31 marzo al 15 aprile.
La fase più calda sarà infine quella delle final four, con le semifinali in programma per l’8 maggio e la finale che è fissata per il 10 maggio 2026.
Dove si può vedere la FIBA Champions League 2025/26 in diretta TV e streaming
Nessuna novità per quanto riguarda i diritti televisivi, che restano esclusiva assoluta di DAZN per le squadre italiane. Tutte le partite di campionato della FIBA Champions League 2025/26 saranno quindi trasmesse in diretta streaming sull’app e sul sito di DAZN (dazn.com). Le partite di tutte le altre squadre saranno invece disponibili su Courtside 1981 (www.courtside1891.basketball).
Come vi ricordiamo sempre, è possibile che alcuni incontri siano poi offerti in diretta streaming sul portale di alcuni bookmaker. Trovate maggiori informazioni su questo tipo di iniziative in alcuni articoli dell’area Guida del sito.
Chi vincerà la FIBA Champions League 2025/26? Confronto quote
Senza ulteriore indugio, andiamo quindi a scoprire chi sono le favorite per chi vincerà la FIBA Champions League 2025/26 di pallacanestro maschile! Confrontiamo le migliori offerte per le prime 20 favorite:
Vincente | BetLabel | 20Bet | Pribet | Rabona |
Malaga | 3,135 | 3,09 | 3,10 | 3,10 |
Tenerife | 4,72 | 4,68 | 4,60 | 4,70 |
Gran Canaria | 7,50 | 7,50 | 7,50 | 7,50 |
Galatasaray | 7,95 | 7,99 | 8,00 | 8,00 |
Badalona | 10,30 | 10,02 | 10,00 | 10,00 |
AEK Atene | 11,20 | 11,09 | 11,00 | 11,00 |
Rytas Vilnius | 15,50 | 15,42 | 15,00 | 15,00 |
Chalon | 18,50 | 18,53 | 18,00 | 18,00 |
Trapani | 18,50 | 18,53 | 19,00 | 19,00 |
Alba Berlino | 23,00 | 24,02 | 23,00 | 23,00 |
Cholet | 23,00 | 24,02 | 23,00 | 23,00 |
Tofas | 27,00 | 25,03 | 25,00 | 25,00 |
Le Mans | 27,00 | 25,03 | 25,00 | 25,00 |
Bursaspor | 32,00 | 31,97 | 31,00 | 31,00 |
Nymburk | 32,00 | 31,97 | 31,00 | 31,00 |
Holon | 37,00 | 39,58 | 40,00 | 39,00 |
Buyuksehir | 46,00 | 45,23 | 45,00 | 45,00 |
Trieste | 46,00 | 45,23 | 45,00 | 46,00 |
Wurzburg | 46,00 | 45,23 | 45,00 | 47,00 |
Herzliya | 55,00 | 60,01 | 61,00 | 65,00 |
Dal momento che molti bookmaker offrono sempre quote identiche (perché appartengono a società partner o si affidano agli stessi esperti), nei nostri confronti nomineremo solo il sito di scommesse di quel gruppo che ha il punteggio più alto nelle nostre recensioni. Potete trovarne il testo integrale sempre alla homepage, cliccando su “valutazione” accanto a ogni bookmaker.
Se vuoi avete però una preferenza diversa, tenete presente che:
- Emirbet offre le stesse quote di Pribet, SlotimoBet, OlympusBet, Zodiacbet, WinMega, CryptoRoyal, Betonic, Dachbet, 1Bet e WeltBet;
- Rabona offre le stesse quote di BetRiot e Lunubet;
- BetLabel offre le stesse quote di 22Bet, e MegaPari;
- IviBet offre le stesse quote di 20Bet e Vave.

- Interfaccia sempre chiara e facile da navigare
- Collaborazione con Curaçao e-Gaming per gli e-sport
- Quote sugli eventi tra le più alte del mercato