Il torneo è ormai agli sgoccioli anche per il 2025 e questa domenica vedremo l’assegnazione della coppa per il singolo maschile con la finale Wimbledon Sinner-Alcaraz. La gara sarà una replica della lunghissima finale che ha visto lo spagnolo trionfare al Roland Garros, con tutta l’Italia che fa il tifo perché questa volta l’esito sia diverso. Chi vincerà questa sfida tra il sumero 1 e il numero 2 al mondo, nel più blasonato dei palcoscenici a livello mondiale?Continua a leggere per scoprire i dettagli sull’incontro e il nostro confronto tra le migliori quote offerte dai bookmaker non AAMS.
In particolare, vedremo: Quando si giocherà la finale del singolo maschile di Wimbledon 2025? Dove si potrà vedere l’incontro dall’Italia? Chi sono i due finalisti? Com’è stato il loro percorso nel torneo? E quali sono le migliori quote dei bookmaker non AAMS per la finale Wimbledon Sinner-Alcaraz?
Finale Wimbledon Sinner-Alcaraz: conosciamo i finalisti
Il numero uno e il numero due al mondo non hanno certamente bisogno di presentazioni, ma lasciateci dire giusto due parole per i lettori che si sono avvicinati da poco al mondo del tennis e che ancora non conoscono bene questo sport.
Numero uno in classifica ATP, il 23enne altoatesino Jannik Sinner è già uno dei tennisti italiani più forti della storia, anche se non ha mai vinto a Wimbledon finora. Dopo aver vinto il suo primo titolo ATP a soli 18 anni, Sinner è rimasto continuativamente ai vertici del tennis mondiale negli ultimi 5 anni. Noto per il suo stile di gioco aggressivo e per la sua agilità, nonostante i 191 cm di altezza, dà il meglio di sé sulle superfici che consentono un gioco veloce.
Giovane prodigio spagnolo classe 2003, Carlos Alcaraz è stato il più giovane tennista della storia a raggiungere il primato mondiale, conquistando il primo posto in classifica ATP a soli 19 anni. Ha poi mantenuto la testa della classifica per larga parte del 2022 e del 2023, alternandosi con Novak Djokovic. Entrambi hanno poi dovuto cedere il passo a Sinner, stabilmente in prima posizione dal 10 giugno 2024. Al Roland Garros di quest’anno, però, Alcaraz ha battuto Sinner nella più lunga finale nella storia dell’Open di Francia.
Finale Wimbledon Sinner-Alcaraz: il percorso dei due atleti
Ecco la strada che hanno percorso i due finalisti per arrivare a giocarsi il titolo a Wimbledon 2025!
Jannik Sinner
Il percorso di Sinner nel torneo è iniziato dalla sezione 1, con la prima vittoria per 6-4, 6-3, 6-0 contro il connazionale Nardi. Sono state invece più semplici le sfide contro Vukic e Martinez, entrambi sconfitti in 3 set con soli 5 game concessi agli avversari nell’arco delle tre frazioni di gioco. Agli ottavi di finale abbiamo invece visto un perfetto esempio di mors tua vita mea, o più genericamente di botta di fortuna, con Dimitrov che si è dovuto ritirare per infortunio quando era avanti per 2 set a 0 contro Sinner.
Ai quarti di finale, dopo un primo set chiuso ai vantaggi, il campione italiano è tornato a macinare punti, battendo Ben Shelton in 3 set. Sorte simile anche per Novak Djokovic, 7 volte vincente a Wimbledon, che ha ceduto al gioco aggressivo di Sinner sul punteggio di 6-3, 6-3, 6-4. Il terzo set è stato il più combattuto, ma dopo l’iniziale 0-3 il campionissimo con passaporto serbo si è fatto recuperare commettendo numerosi errori.
Carlos Alcaraz
Alcaraz ha iniziato il suo torneo nella sezione 8, dove al primo incontro ha avuto bisogno del quinto set per battere il veterano Fabio Fognini. Ha poi sconfitto senza difficoltà l’inglese Tarvet in 3 set e il tedesco Struff in 4. Hai quarti di finale ha invece incontrato Rublev, sconfitto in 4 set, di cui il primo concluso ai vantaggi.
Ha poi avuto vita più facile ai quarti, dove ha battuto l’inglese Cameron Norrie per 2-6, 3-6, 3-6. La semifinale contro Fritz è stata invece più difficile del previsto, ma lo spagnolo è comunque riuscito a trionfare dopo 4 set, di cui l’ultimo ai vantaggi.
Finale Wimbledon Sinner-Alcaraz: quando si gioca e dove vederla
La finale Wimbledon Sinner-Alcaraz si giocherà questa domenica 13 luglio, nel campo principale di Wimbledon. L’inizio della gara è fissato per le ore 17:00 italiane.
L’incontro sarà trasmesso in diretta TV su Sky Sport e in chiaro TV8. Si potrà vedere poi la finale anche in streaming su Sky Go, NOW TV. La finale Wimbledon Sinner-Alcaraz sarà poi disponibile anche on demand sulle medesime piattaforme e su TV8.it.
Finale Wimbledon Sinner-Alcaraz: confronto quote non AAMS
Eccoci infine al nostro confronto tra le migliori quote offerte per la finale Wimbledon Sinner-Alcaraz dai principali bookmaker non AAMS!
Vincente | Pribet | 20Bet | Rabona | BetLabel |
Sinner | 2,11 | 2,08 | 1,96 | 1,988 |
Alcaraz | 1,83 | 1,79 | 1,81 | 1,695 |
Vi ricordiamo come sempre che molti siti di scommesse di proprietà delle stesse aziende offrono quote identiche e che per questo qui vedete solo 4 operatori a confronto. In particolare:
- Rabona offre le stesse quote di BetRiot e Lunubet
- BetLabel offre le stesse quote di 22Bet e MegaPari
- 20Bet offre le stesse quote di IviBet e Vave
- Pribet offre le stesse quote di EmirBet, SlotimoBet, OlympusBet, Betonic, Dachbet, 1Bet e WeltBet
Trovate i link sicuri a tutti questi bookmaker alla homepage del nostro sito!

- Ampio mercato e-sport
- Interfaccia semplice e chiara
- Opzione “Crea evento”