La quarta e ultima gara delle azzurre in questo terzo turno conclusivo della fase preliminare di Volleyball Nations League 2025 sarà Olanda-Italia. La partita si preannuncia essere più rilassata rispetto allo scontro con la Turchia, che precederà quest’ultima gara prima della fase a eliminazione diretta. Ecco tutti i dettagli e le nostre previsioni per Olanda-Italia!
Quando si giocherà Olanda-Italia? A che ora inizia la partita? Dove potremo seguire l’incontro in diretta TV e streaming? Quali sono i migliori pronostici per la gara? E come sono le quote per la vittoria della Volley Nations League femminile 2025?
Olanda-Italia: quando giocano e dove vedere la partita
La quarta gara delle azzurre in questo terzo e ultimo turno preliminare di VNL 2025 sarà Olanda-Italia e si terrà ad Apeldoorn, nei Paesi Bassi, la prossima domenica 13 luglio 2025. L’inizio della partita è previsto per le ore 16:00 italiane.
L’incontro, come tutte le partite di questa Nations League 2025, sarà visibile in diretta streaming solo su DAZN e VBTV. La partita sarà poi disponibile anche on demand sulle medesime piattaforme. È possibile inoltre che qualche bookmaker decida di offrire lo streaming gratuito del match sul proprio sito; puoi trovare più dettagli su questo tipo di offerte e sulle modalità di partecipazione nei nostri articoli dell’area Guida del sito.
Roster nazionale femminile Olanda-Italia
Ecco il riepilogo delle giocatrici che potremmo vedere, in campo e in panchina, durante l’incontro tra le due nazionali.
Paesi Bassi: Ten Brinke, H. Jasper, Plak, Knollema, Gerritsen, Molenaar, Van Aalen,
Lyklema, Bongaerts, Van De Vosse, Baijens, Vos, M. Jasper, Daalderop, Kok, Stuut, Konijnenberg, Timmerman, Schut, Reesink, Dambrink, Jelsma, Kuipers, Wessels, Jansen, Zander, Hamming, Geerdes, Wiegerinck, P. Kok.
Italia: Boldini, Cambi, Eze, Morello, Orro; Degradi, Giovannini, Nardo, Nervini, Omoruyi, Piva, Sylla, Tanase; Danesi, Fahr, Gray, Munarini, Nwakalor, Sartori, Squarcini; Adigwe, Antropova, Egonu, Frosini, Malual; Armini, De Gennaro, Fersino, Moro, Panetoni.
Precedenti e statistiche per Olanda-Italia del 13/07/2025
I precedenti di Olanda-Italia sono stati 8 negli ultimi quattro anni, con l’Italia che conduce per 6 vittorie a 2. Nonostante l’Italia sia una squadra più titolata, non hanno però quasi mai avuto vita facile contro le olandesi.
Le due vittorie per i Paesi Bassi sono state nel 2021 in Nations League (2-3) e nel 2023, in occasione dei campionati europei, con le olandesi che vinsero per 3-0.
L’Italia ha invece vinto contro l’Olanda in VNL nel 2022 (0-3) e nel 2023 (2-3), agli europei nel 2021 (1-3), ai mondiali del 2022 (2-3) e alle olimpiadi dello scorso anno (3-0). L’ultimo scontro diretto vinto dalle azzurre è stato invece durante il torneo amichevole dello scorso maggio, con le olandesi battute per 3-2.
I risultati statisticamente più probabili sono quindi 3-1 e 3-2 per l’Italia.
Olanda-Italia: calendario turno 1
Ecco le gare che dovranno affrontare le olandesi per i due turni di gare rimanenti in questa VNL 2025:
- Turchia, 9 luglio
- Belgio, 10 luglio
- Cechia, 12 luglio
- Italia, 13 luglio
Questo è invece il calendario delle partite rimanenti per le azzurre:
- Belgio, 9 luglio
- Serbia, 10 luglio
- Turchia, 12 luglio
- Paesi Bassi, 13 luglio
Pronostici per Olanda-Italia del 13/07/2025
Sebbene in passato le olandesi abbiano dato qualche grattacapo alle azzurre, ci aspettiamo comunque una vittoria della nostra nazionale. Ricordiamo, tra l’altro, che al termine del secondo turno di partite l’Italia è prima in classifica, con 22 punti e 0 sconfitte nel torneo, mentre l’Olanda è dodicesima con 10 punti. Ecco le nostre previsioni per Olanda-Italia:
- Vincente: Italia
- Under/Over set: Over 3,5 set
- Risultato esatto: 1-3
- Totale punti: Over 187 punti

- Interfaccia gradevole e psichedelica
- Grafiche HD
- Ampia sezione e-sport
Chi vincerà la VNL 2025 femminile? Quote per la vincente
Le quote antepost per la vincente del torneo sono state riviste dopo il secondo turno di gare, con l’Italia che è sempre più favorita per la vittoria. Le quote per le azzurre sono infatti scese da valori attorno a 2,20 a una media sotto a 2,00. Sono poi scese ulteriormente anche le quote per il Giappone e per la Polonia, che sono entrambe ora sotto quota 10,00. In crescita invece le quote per Brasile e Serbia. Ecco tutte le valutazioni di BetLabel (disponibili anche da 22Bet e MegaPari) per le favorite:
- Italia, quota 1,99
- Brasile, quota 4,60
- Turchia, quota 5,35
- Giappone, quota 8,00
- Polonia, quota 9,60
- USA, quota 10,70
- Cina, quota 16,00
- Germania, quota 50,00
- Repubblica Dominicana, quota 50,00
- Tutte le altre, quota 100,00

- Le migliori quote antepost
- Tante opzioni di scommessa
- 30+ selezioni per le multiple