Suggerimenti attuali sulle scommesse

Italia-Serbia 10/07/2025: diretta, pronostici e quote

La seconda gare delle azzurre in questo terzo e ultimo turno preliminare di Volleyball Nations League 2025 sarà Italia-Serbia. La partita sarà a cavallo dello scontro con il Belgio e di quello contro la Turchia, che si preannuncia essere la sfida più impegnativa di queste quattro gare (l’ultima sarà contro l’Olanda). Ecco tutti i dettagli e le nostre previsioni per Italia-Serbia!

Quando si giocherà Italia-Serbia? A che ora inizia la partita? Dove potremo seguire l’incontro in diretta TV e streaming? Quali sono i migliori pronostici per la gara? E come sono le quote per la vittoria della Volley Nations League femminile 2025?

Italy,And,Slovenia,Two,Folded,Flags,Together,3d,Rendering,Italia-Serbia


Italia-Serbia: quando giocano e dove vedere la partita

La seconda gara delle azzurre in questo terzo e ultimo turno preliminare di VNL 2025 si terrà ad Apeldoorn, nei Paesi Bassi, il prossimo giovedì 10 luglio 2025. L’inizio della partita è previsto per le ore 17:00 italiane.

L’incontro, come tutte le partite di questa Nations League 2025, sarà visibile in diretta streaming solo su DAZN e VBTV. La partita sarà poi disponibile anche on demand sulle medesime piattaforme. È possibile inoltre che qualche bookmaker decida di offrire lo streaming gratuito del match sul proprio sito; puoi trovare più dettagli su questo tipo di offerte e sulle modalità di partecipazione nei nostri articoli dell’area Guida del sito.


Roster nazionale femminile Italia-Serbia

Ecco il riepilogo delle giocatrici che potremmo vedere, in campo e in panchina, durante l’incontro tra le due nazionali.

Serbia: Dangubić, Osmajic, Kocic, Rankovic, Mirković, Kurtagić, Pušić, Sajić, Aleksić, Uzelac, Jegdić, Pakić, Bošković, Milenković, Zelenovic, Malešević, Djordjevic, Milojevic, Čajić, Kirov, Bukilić, Miljevic, Tomić, Perović, Taubner, Gocanin, Tica, Mijatović, Ivanović, Čikuc-Deans.

Italia: Boldini, Cambi, Eze, Morello, Orro; Degradi, Giovannini, Nardo, Nervini, Omoruyi, Piva, Sylla, Tanase; Danesi, Fahr, Gray, Munarini, Nwakalor, Sartori, Squarcini; Adigwe, Antropova, Egonu, Frosini, Malual; Armini, De Gennaro, Fersino, Moro, Panetoni.


Precedenti e statistiche per Italia-Serbia del 10/07/2025

I precedenti di Italia-Serbia sono stati ben 7 negli ultimi quattro anni, con l’Italia che conduce lo storico per 5 vittorie a 2. I due successi serbi sono arrivati nelle meno recenti di queste sette sfide e risalgono entrambi al 2021.

La Serbia vinse infatti contro di noi sia nel maggio che nell’agosto 2021, prima in occasione della VNL (per 1-3) e poi alle olimpiadi (per 3-0).

La rivincita dell’Italia arrivò però dopo pochissimo tempo, con le azzurre che vinsero per 3-1 nel settembre dello stesso anno, questa volta in occasione dei campionati europei. Le successive quattro vittorie sono invece arrivate durante la Nations League 2022 (1-3), in una gara amichevole sempre nel ‘22 (3-0), durante la VNL 2024 (1-3) e infine alle scorse olimpiadi (3-0).

Il risultato statisticamente più probabile è quindi la vittoria per 3-1 delle azzurre, seguita dal 3-0 sempre per l’Italia.


Pronostici per Italia-Serbia del 10/07/2025

Sappiamo bene che la Serbia non è una squadra da sottovalutare e che può contare su giocatrici del calibro di Tijana Bošković. Dati alla mano, però, l’Italia è prima in classifica dopo i primi due turni (con 22 punti) mentre la Serbia è ultima al diciottesimo posto (con 0 vittorie e soli 5 punti). Di conseguenza, l’Italia partirà come nettamente favorita. Ecco tutti nostri pronostici per Italia-Serbia:

  • Vincente: Italia
  • Under/Over set: Under 4,5 set
  • Risultato esatto: 3-0
  • Totale punti: Under 187 punti
EmirBet EmirBet recensione 96/100
  • Facile navigazione
  • Scommesse personalizzate
  • Tema scuro

Chi vincerà la VNL 2025 femminile? Quote per la vincente

Le quote antepost per la vincente del torneo sono state riviste dopo il secondo turno di gare, con l’Italia che è sempre più favorita per la vittoria. Le quote per le azzurre sono infatti scese da valori attorno a 2,20 a una media sotto a 2,00. Sono poi scese ulteriormente anche le quote per il Giappone e per la Polonia, che sono entrambe ora sotto quota 10,00. In crescita invece le quote per Brasile e Serbia. Ecco tutte le valutazioni di BetLabel (disponibili anche da 22Bet e MegaPari) per le favorite:

  1. Italia, quota 1,99
  2. Brasile, quota 4,60
  3. Turchia, quota 5,35
  4. Giappone, quota 8,00
  5. Polonia, quota 9,60
  6. USA, quota 10,70
  7. Cina, quota 16,00
  8. Germania, quota 50,00
  9. Repubblica Dominicana, quota 50,00
  10. Tutte le altre, quota 100,00
Logo 98/100 Valutazione
4,5 rating
BetLabel Vantaggi 100€ Bonus di benvenuto sul 1° deposito Visita T&C apply, 18+
I migliori siti di scommesse
foreurope.eu
Nota: tutte le informazioni sul nostro sito Web sono state attentamente controllate. Tuttavia, a causa delle offerte in continua evoluzione dei fornitori di scommesse sportive, potrebbero verificarsi delle deviazioni. In particolare, ti invitiamo a ricontrollare le quote e le offerte di bonus sul sito web del relativo fornitore. Si applicano i termini e le condizioni del fornitore. Segnaliamo inoltre che le scommesse sportive possono creare dipendenza! Scommettere dovrebbe essere divertente, gioca in modo responsabile! È consentito scommettere solo a partire dai 18 anni.